top of page

lo scrocchiaossa
LO SCROCCHIAOSSA
Quante volte hai associato la parola scrocchiaossa ad osteopata?
⠀
Leggi il post e ti renderai conto che l’osteopata non è semplicemente uno scrocchiaossa.
⠀
Nella stragrande maggioranza dei casi quando dico a qualcuno che sono un osteopata, mi risponde:” ah si ho capito chi sei, tu aggiusti le ossa e fai crac, giusto?”.
⠀
Ti lascio immaginare la mia faccia quando sento definire la mia professione con queste parole.
⠀
La colpa di questa mal informazione non è assolutamente da attribuire alle persone che hanno questo pensiero, ma a tutti quei colleghi che difronte a codeste frasi non dedicano del tempo a spiegare che l’osteopatia è molto di più.
⠀
A ciascuna prima visita, quindi ad ogni nuovo paziente, riservo del tempo per spiegare in termini semplici e comprensibili, cos’è l’osteopatia, quali sono i suoi principi e le sue modalità di intervento con annesso indicazioni e controindicazioni.
⠀
Nel titolo ho voluto propriamente inserire la parola scrocchiaossa perché i pazienti dopo essere stati informati sulle tecniche e sulle zone che verranno trattate mi chiedono se anch’io eseguo le tecniche che hanno visto su YouTube.
⠀
Intendo quei video con persone che eseguono diverse manovre, sempre accompagnate da un assordante “crac” dell’articolazione del paziente.
⠀
L’osteopata, come dicevo a inizio post, non esegue solo “scrocchiate” di ossa ma anzi, la tecnica di manipolazione definita thrust è da inserire in un contesto di trattamento più ampio.
⠀
Oltre a queste tecniche vi è molto di più in una seduta osteopatica.
⠀
Per tale motivo, quando vengo definito scrocchiossa,
storcio il naso perché ritengo l’osteopatia un concentrato
di innumerevoli nozioni ed in particolar modo la visione
a 360 gradi è l’aspetto che più mi appassiona.
⠀
Se non sai come si sviluppa la prima visita o una seduta
osteopatica ti consiglio di leggere i post precedenti.
⠀
Fissa il tuo appuntamento e vivi senza dolori.
Un abbraccio
⠀
Osteopata Fabrizio Crippa
#osteopatafabriziocrippa #medicine #healthylifestyle
#wellness #pain #italy #photo #milano #professional
#youtube #social #video #osteopatia #education
#help #sos #monza #maldischiena

PERCHÉ TRATTARE GLI ARTI SUPERIORI
Soffri o hai sofferto anche tu di dolore alla spalla?
⠀
Molti pazienti si rivolgono a me perché da tempo hanno, come dicono loro,
una pesantezza o noia a livello della spalla.
⠀
Dopo la solita raccolta dati e la batteria di test, utili per individuare la causa,
inizio il trattamento.
⠀
E fino qui tu dirai:”quindi cosa cambia da gli altri trattamenti!?!”
⠀
In effetti fino a questa fase non c’è nulla di nuovo anzi.
⠀
La differenza arriva proprio in questo momento.
⠀
Come vedi nella foto sto trattando il polso di un paziente.
⠀
In molteplici casi la causa risiede all’interno dell’arto superiore,
per tale motivo mi concentro maggiormente sulle articolazioni presenti lungo il braccio piuttosto che eseguire la terapia solo ed esclusivamente nella zona in cui il paziente riferisce il sintomo.
⠀
Nei post precedenti, come nel seguente, ribadisco l’importanza del trattamento della causa che ha scatenato il dolore perché il rischio di effettuare un trattamento localizzato alla zona dolorante potrebbe portare a due conseguenze indesiderate, lieve beneficio e di breve durata o ancor peggio la mancata risoluzione del sintomo.
⠀
Ci tengo a precisare che in molti pazienti sono presenti lesioni di tendini e/o legamenti quindi un’accurata anamnesi associata ad un’attenta analisi di un professionista del settore (ortopedico, fisiatra e fisioterapista) permette di raggiungere il miglioramento della sintomatologia del paziente e un netto beneficio sulla qualità della vita.
⠀
Fissa il tuo appuntamento e vivi senza dolori.
Un abbraccio
⠀
Osteopata Fabrizio Crippa
#osteopatafabriziocrippa #osteopatia #italy #milan #manual
#cervicale #maldischiena #instagood #pain #help #sos
#shoulders #duomo #malditesta

ARTI SUPERIORI
LE 3 FASI DELLA PRIMA VISITA OSTEOPATICA

LE 3 FASI DELLA PRIMA VISITA OSTEOPATICA
La prima visita osteopatica si compone di tre fasi, oggi parlerò della raccolta anamnestica.
Step 1: anamnesi o raccolta dati.
Una volta accomodato il paziente di fronte a me, essermi presentato ed aver spiegato cosa faremo oggi, procedo con l’inizio della visita.
Per anamnesi s’intendono tutte le domande che pongo al paziente,sono davvero tante, almeno 15 min.
Oltre ad avere informazioni a riguardo della sintomatologia per cui si è
recato in studio, pongo domande a riguardo di incidenti stradali,
distorsioni, fratture, interventi chirurgici, patologie pregresse o in atto,
esami strumentali effettuati, etc etc...
Spesso i pazienti restano esterrefatti dagli innumerevoli quesiti perchè
sono abituati alle visite di altri professionisti presso i quali in un lasso
di tempo molto breve, vengono congedati senza, a volte, neanche aver
potuto esporre il proprio problema ed mostrare esami o visite
precedentemente eseguite.
Per noi osteopati, e soprattutto per me, è fondamentale avere
informazioni a 360 gradi in modo tale che si possa comprendere la
causa principale ed in particolare modo si evita di fare tecniche
che siano controproducenti per lo stato fisico del paziente.
Questa fase mi permette di capire se il paziente si trova nel posto
giusto al momento giusto oppure ha bisogno di effettuare degli esami
strumentali (radiografia, tac, risonanza..,) o di recarsi da altri
professionisti.
Eri a conoscenza di come si svolge una prima visita osteopatica?
Nei prossimi articoli, illustrerò le altre fasi.
Un abbraccio
Osteopata Fabrizio Crippa
#osteopatafabriziocrippa #medicine #healthylifestyle#wellness #pain #italy
#photo #milano #professional#youtube #social #video #osteopatia #education
#help #sos #monza #maldischiena
CONOSCI LA SECONDA FASE DELLA PRMA VISITA OSTEOPATICA?
CONOSCI LA SECONDA FASE DELLA PRIMA VISITA OSTEOPATICA?
Step 2: esame obiettivo.
È un momento davvero molto importante.
Le risposte ai miei ultimi quesiti a riguardo della problematica del paziente,
le trovo proprio in questo punto.
In questa fase, viene chiesto al soggetto in questione di togliere
gli indumenti e restare in intimo.
Il paziente è osservato in toto e li viene chiesto di eseguire dei movimenti
per studiare al meglio la sua postura.
Successivamente, eseguo dei test per avere la visione completa
del problema.
Analizzato a 360 gradi, è possibile impostare e iniziare il trattamento.
Il mio obiettivo, è quello di individuare la causa principale in modo tale da rimuoverla e risolvere la sintomatologia del paziente.
Solo un’attenta anamnesi, associata ad una valutazione corretta del suo schema posturale, mi permette di eseguire tecniche prive di controindicazioni per la salute del paziente.
Se non conosci la prima fase della visita osteopatica ti consiglio leggere l'articolo intitolato "le 3 fasi della prima visita osteopatica" e nel caso avessi domande, scrivimi un messaggio ed io sarò felice di risponderti.
Sei curioso di conoscere la terza ed ultima fase?
Un abbraccio
Osteopata Fabrizio Crippa
#fase2 #osteopatia #italy#osteopatafabriziocrippa #salute
#medicine #milano #manipolazione #terapiamanuale
#muscles

bottom of page